Lavoretti con la carta Watt Fiona Usborne Publishing

La storia del gufo Fowler Richard Piccoli (Milano)

I contrari Edibimbi

Età di lettura: da 2 anni.

Mettete subito in disordine! Storielle al contrario. Ediz. illustrata Lamarque Vivian,Costa Nicoletta Einaudi Ragazzi

Vivian Lamarque e Nicoletta Costa ci portano in una città tutta al contrario. Fin dal nome: Oirartnoc. È una città dove le mamme la sera urlano ai loro figli di mettere tutto in disordine se no guai a loro. E di saltare e fare rumore "se no i vicini di sotto pensano che siamo tutti morti". Una città dove i poveri sono ricchi e i ricchi sono poveri. Dove i televisorini vengono sgridati perché guardano troppo i bambini. Dove la neve invece di scendere sale... Riderete, ma non solo. Forse vi porrete qualche domanda, forse penserete un po'. Età di lettura: da 5 anni.

Il mondo possibile. Volume unico. Per le Scuole superiori Ardito Giacomo,Carta Marina,De Marco Luca Garzanti Scuola

Un mondo di fiabe Hobby & Work Publishing

Matematica in viaggio. Per la Scuola media vol.2 Sorice M. Mercedes,Brondo Oreste Ardea

La bussola d'oro. Queste oscure materie vol.1 Pullman Philip Salani

"'La bussola d'oro' è il primo romanzo della trilogia 'Queste oscure materie'. Quando apparve nel 1995 riscosse immediatamente un enorme successo di pubblico e critica: la ricchezza dello stile, la profondità dei temi, la bellezza dei personaggi e soprattutto la vastità di un immaginario che coniuga il romanzo d'avventura e di formazione con i quesiti fondamentali della nostra filosofia (il destino e il libero arbitrio, il caso e la necessità) ne fecero un caposaldo della letteratura per ragazzi, letto e discusso anche dagli adulti, da critici letterari, da scrittori d'eccezione. Oggi La bussola d'oro è un classico che va ben oltre il genere e la definizione di fantasy. Lyra è un'eroina, sventata e intrepida, intelligente e curiosa, in grado, con le sue risorse di ragazzina, di decifrare la verità dietro le macchinazioni dei potenti e di varcare il confine tra realtà e mondi diversi. I daimon - forme viventi dell'animo umano - gli orsi corazzati, le streghe sono personaggi icastici e indimenticabili, e l'universo creato da Pullman sfida la nostra immaginazione e stimola il desiderio di riflettere, confrontarci, capire." Età di lettura: da 12 anni.